“Questa intuizione, che lui ha cercato di vivere in prima persona, ha una forza dirompente, soprattutto nell’attuale momento storico di crisi della famiglia”.
- mons. Giuseppe Zenti, vescovo di VeronaIl processo per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Alessandro Nottegar è iniziato nel 2007 ed è tutt’ora in corso a Roma. Il 4 maggio 2017 Papa Francesco ha riconosciuto che Alessandro ha vissuto le virtù cristiane in grado eroico, riconoscendolo quindi “Venerabile”.
In Italia e nel mondo molte persone si rivolgono fiduciose ad Alessandro per ottenere grazie da Dio. Se vuoi richiedere anche tu la sua intercessione, puoi scaricare il santino con la preghiera al Venerabile. Se ricevi la grazia che hai chiesto per sua intercessione, per favore scrivici a questo indirizzo. E' importante per la Causa di Beatificazione!
Le spoglie di Alessandro si trovano a Verona, nella cappella della casa madre della Comunità Regina Pacis. È possibile organizzare la visita alla sua tomba, scrivendo a questo indirizzo.
Dalla famiglia di Alessandro e Luisa Nottegar nasce, nell’agosto del 1986, la Comunità Regina Pacis: una comunità di preghiera, evangelizzazione e servizio ai poveri. Regina Pacis è stata riconosciuta dal Vescovo di Verona ed è attualmente presente a Verona, in Brasile e a Medjugorje.
La Comunità Regina Pacis è formata da famiglie, laici, suore, frati e sacerdoti che, nel rispetto delle diverse vocazioni, desiderano donare la propria vita al Signore. Essi condividono la preghiera, il lavoro, il servizio ai poveri e l’evangelizzazione.
Cercando di seguire l’esempio del fondatore Alessandro, Regina Pacis è presente dal 1990 in Brasile, in tre diverse città, dove opera al servizio dei poveri. Sono più di 700 i bambini delle favelas che ogni giorno vengono accolti, a titolo gratuito, nelle sue scuole.
“Alessandro era un infaticabile mediano. Dava molto nella partita in un ruolo che, anche come metafora di vita, lo rappresentava”. Il ricordo di un amico sintetizza in una sola immagine la vita di Alessandro. Saverio Gaeta, noto giornalista e scrittore, ne ha fatto un libro: Alessandro Nottegar, il “mediano” della santità.
La storia di un papà di famiglia che, messa da parte la carriera di medico, sceglie di vivere il Vangelo servendo i poveri e i lebbrosi in Brasile. Un racconto basato sulle testimonianze di coloro che hanno conosciuto personalmente Alessandro.
Puoi acquistare questo libro scrivendo a questo indirizzo o sulle principali piattaforme di e-commerce. Sono disponibili anche altre pubblicazioni su Alessandro Nottegar.
Scrivi qui sotto la tua preghiera: verrà portata alla tomba di Alessandro per affidarla alla sua intercessione